Lady Gaga
martedì 30 luglio 2013
lunedì 29 luglio 2013
L'individuo equilibrato è un pazzo (C. Bukowski)
venerdì 26 luglio 2013
giovedì 25 luglio 2013
SERAKA - SRK - LA MODA MADE IN D-TOWN
Ho avuto il piacere di conoscere Selly Raby Kane a TFM, la televisione di Yossou'n'Dour per cui lavoro.
![]() |
[Shot by AlphaCiré Kane Session video shoot Theme: Who's Srk ? Fonte: Selly Raby Kane Facebook] |
Impossibile non restarne affascinati, forte carisma, grandissima personalità e quell'ironia sottile che solo le persone intelligenti possono fare senza cadere nel più popolare e gretto dei sarcasmi.
Dal suo sito: "S e r a k a is a designer brand created in 2008 by Selly Raby Kane a
Senegalese fashion designer.Urban, Afro and pop, Seraka was fed by
street art, pop art and music from rock to hip hop. Just like this new
generation, urban, curious and opened to the world Seraka embodies the
ultimate blend. A mix of influences and trends for a unique and
uninhibited style. With attention to detail and a passion for
accessories, Seraka builds a strong personality, Free and Sophisticated,
Rebel and assertive. Welcome to S e r a k a ‘ s World, an universe for
women and men of today and tomorrow!"
![]() |
Fonte: Selly Raby Kane Facebook |
![]() |
Fonte: Selly Raby Kane Facebook |
![]() | ||||||
Image photographer: Omar Victor Diop- Dal sito |
mercoledì 24 luglio 2013
LO STILE, RESTA
La moda passa, lo stile resta (G. Coco Chanel)
Il sole picchia forte oggi a Dakar, tempo di aprire l'armadio e di mescolare. Via alla fantasia, cerchiamo di vestire la nostra personalità, così speciale perché unica.
Adoro il rosa: smalto, rossetto, scarpe, gonne. Nell'armadio non deve mancare, specialmente d'estate. E questo abbinamento ricorda tanto lo stile di Amber Rose (la mia musa)
La gonna, elasticizzata è perfetta per chi non ha unapancia piatta perfetta. A dispetto di quello che pensate, in questo caso consiglio una bella ballerina.
Impeccabili!
Borsa a tracolla vintage e gonna svasata con cinturino. Semplice e assolutamente fashion. Per chi non ha una gamba proprio filiforme consiglio di preferire il tacco alla scarpa bassa che fa tanto "effetto cotechino".
Stupenda. Nulla da aggiungere.
Per la serie, la taglia è un'opzione, lo stile no.
Un altro esempio di facile realizzazione e dal risultato quanto mai interessante. Sono sicura che una camicia così riuscite tutti a trovarla spulciando tra le vostre vecchie cose.
Punti forti: Il tacco, ovviamente, la pettinatura (consiglio di dare un'occhiata veloce su google ai tagli di Rihanna e Pink) e gli orecchini, assolutamente glamour.
2. Short e ancora short: la mia amica Vera anticipa da sempre le mode, lei che è indiscutibilmente la regina del pantaloncino. Adattiamolo alle nostre forme e alla nostra taglia per non apparire ridicole.
Infine un ottimo suggerimento di scarpa da abbinare.
Ancora una collana dorata, questa volta più etnica, perfetta con un capello corto (sono di parte, che ci volete fare?) ed un tacco in legno.
Con un completo così non si potrà passare inosservate.
Per i fisici asciutti un revival anni '80 più che mai alla moda.
Cosa suggerite come abbimamento scarpa?
Per le foto, fonte: I love Shoes e Be Black Be Swagg pagine Facebook
Prossimamente vi farò conoscere due stiliste senegalesi incredibili e le favolose creazioni in waax che la moda europea ha "rubato" alla tradizione africana.
Nel frattempo vi lascio con la super stilosa cantante australiana Iggy Azalea...
... e il video di ritorno di Christina Aguilera che, messo qualche chilo in più, ha risposto con sorriso e stile alle critiche arrivate da ogni parte. Brava.
Enjoy!
martedì 23 luglio 2013
L'AFRICA, LA MODA E IL FAN CLUB "Non-ho-lo-specchio-ma-che-me-ne-frega-la più figa-sono-io"
« Strano
destino, quello degli stereotipi. La gente comune si accorge che esistono
quando si realizzano due condizioni : se riguardano il proprio gruppo di
appartenenza e se le attribuzioni che essi propongono hanno valenza negativa
[.....].
Nell’interpretazione
di Lippmann le conseguenze degli stereotipi sono tendenzialmente negative
proprio per la loro rigidità, per il fatto di essere impermeabili di fronte
alle disconferme dell’esperienza e per la loro potenziale funzione di
distorsione della realtà”
(L. Arcuri, M. R.
Cadinu, Gli stereotipi)
Non ho mai capito
perché le signore di paese si facciano tute la tinta color lilla. Un delirio
psichedelico da funghi allucinogeni. Però si stupiscono del mio colore rosso.
Autoritariamente
punk”
(Chiara)
Ebbene sì, vivo in Africa, più precisamente in Senegal e no, non sono venuta in missione ad aiutare nessuno, forse solo a cercare me stessa.
Da qualche anno scrivo un blog sulla mia vita qui, intitolato Dakarlicious. Dai, sforzatevi un attimo e vi ricorderete di sicuro la famosa canzone delle Destiny's Child che ha ispirato il titolo del mio blog ed uno dei miei tatuaggi.
Un pezzo old school che mi ha sempre fatto sorridere, nato dalle continue critiche che Beyoncé riceveva sul suo fisico importante, così poco fashion. E quelle cosciotte, oddio, mia madre le avrebbe detto di non mettere le gonne corte, l'avrebbe torturata seguendola per casa con una gonna monacale a pieghe nere che arriva sotto il ginocchio pregandola di portarla per il bene del quito tacere delle pettegolone di paese dalle tette cadenti e l'inguardabile pelo lungo che fa capolino dal neo del viso. Ecco, la gonna a pieghe nere va bene ma al ginocchio e rigorosamente non sotto, specialmente se non si è abituati a seguire la moda bon ton e burlesque di una delle regine indiscusse della bellezza, Dita Von Teese
.jpg)
.jpg)
Fonte: caylaadams.wordpress.com
Beyoncé, stanca di commenti ed incitamenti a diete di ogni tipo, scrisse questa canzone per mettere a tacere tutti. Le cosce importanti possono essere un punto forte (scusate il gioco di parole), specialmente se accompagnate da un guardaroba attento, un make up perfetto e una personalità scoppiettante.
"I don't think you ready for this jelly,
I don't think you ready for this jelly.
I don't think you ready for this
Is my body too bootylicious for ya baby?"
Mal sopporto le immagini statiche e ancor meno, gli stereotipi perpetuati nello spazio e nel tempo. L'Africa dei baobab e dei leoni, delle capanne e delle treccine è vecchia e stantia. In Africa c'è ben altro e la bellezza, la cura di sè e la moda sono imperativi di ogni donna africana.
Dakarlicious è nato con l'intento di mostrare un'altra Africa, urbana e fashion, evoluta e creativa. So damn Licious, insomma.
(Per chi volesse dare un'occhiata: http://blog.libero.it/Dakarlicious/)
"L’estate è arrivata e con la sua arroganza
ci ha imposto un caldo soffocante e le spiagge colme di persone. La BCAO è
talmente piena che possiamo quasi sfiorare il sudore dell’altro e, con una mano
a coprire gli occhi da un sole accecante, si passa il tempo a guardare una
barriera infinita di uomini. Tutto d’un tratto il sapore amaro di un’immagine
d’altri tempi, un tuffo nella Goré del 1700. Le ragazzine arrivano a gruppi di
tre, quattro e, ridacchiando tra loro, propongono i primi madd. Ho la lingua
che brucia e il sapore del Maggi mescolato al sale. Odio agosto, continuo a
ripetere a me stessa. Il Senegal è fatto per i senegalesi che lo vivono ogni
giorno, che lo conoscono, lo amano, che hanno deciso di soffrire con lui e non
di quelli che vengono per una settimana, che lo mistificano, lo idolatrano, che
gli fanno calzare a pennello la definizione di paese in via di sviluppo,
arrivando con l’arroganza tutta occidentale di vecchi esploratori d’altri
tempi. No. Qui non è diverso da dove vieni tu. Qui si vive, come da te; si
piange, come da te; qui si ride, come da te; qui si va in discoteca, come da
te; qui si segue la moda, come da te; qui si fa l’amore, come da te; qui si
esce con gli amici, come da te; qui è un paese, come da te. Non serve sforzarsi
di cercare il selvaggio, l’esotico, il differente. Sei solo tu che lo vedi. Non
serve che prendi foto ai rasta che escono dall’acqua o ai bambini che in gruppo
vengono verso di te, curiosi; non serve farti le trecce o metterti in gran bùbù
per sperare l’integrazione. Ridicolo. Ogni tanto passo un piccolo bicchierino
di the, io non lo bevo. Non mi piace, punto. Non si è obbligati a mandare giù
qualsiasi cosa per sentirsi parte della comunità. Sono semplicemente io.
Incredibilmente compatibile con il Senegal//" (da: http://blog.libero.it/Dakarlicious/10405153.html?ssonc=1824260286)
Dalla creazione del mio blog un nutrito fan club di anti Chiara, donne con problemi di peso e di autostima che mal sopportano un linguaggio spesso duro ma diretto. L'Africa deve restare un sogno erotico ups, pardon, "esotico" dove anche la più trasandata può sognare di sentirsi miss mondo.
Uno specchio è (un investimento) per la vita, care donne, altro che i diamanti!
E allora sbarcano a frotte donne cicciottelle dall'abbiagliamento stile "coro della chiesa di paese", scarpa da trekking e capello dalla ricrescita improponibile. Siamo in Africa suvvia! E allora via di color kaki per mimetizzarsi nella foresta, gonne sotto il ginocchio e ciabatta (l'anti concezionale che fa miracoli), magliette sformate e borse create da non si sa chi con pezzi di stoffa colorata che mi ricordano così tanto i clown dei circhi.
Gli amici africani rimangono perplessi. Perché tanta trasandatezza una volta messo piede nel continente regno della femminilità e della cura?
Sexy?
Alternativo?
Obbligatorio?
Fonte: www.google.it
Ahahahahahahahhhhhhhhh! Come direbbe la mia cara Madea (alias Tyler Perry): Lord have mercy!
L'Africa è fashion belle, ce la facciamo a farci uno shampoo e a prendere un vestito della nostra taglia e non quattro taglie più grandi?
Fonte: Be Black, Be Swagg pagina Facebook
Chiaro il concetto?
"In paese sono la figlia di Gianni, quella un pò stramba che lavora in
Africa. Ogni qualvolta arrivo le persone mi salutano come non me ne fossi mai
andata e, quegli sguardi che una volta apparivano cosi rigidamente giudicanti,
oggi sono lievi, morbidi volti di rughe contadine.
Ho imparato a sorridere e a parlare con la gente. “Che bella che sei” mi ha
detto qualche giorno fa una signora amica della mia anziana zia. Non ricordo il
suo nome ma conosco la sua figura, la ricordo da quando ero piccolina. Mi
accarezzava il viso, mentre parlava, un enorme sorriso che lasciava intravedere
un rosseto rosso a tratti sbavato. “Mi ricordo quando eri alta così e andavi in
bicicletta con il papà” ha continuato prima di lanciarsi in un lungo monologo
sulla sua malattia, su come avesse perso i capelli e sull’amore che la lega a
suo marito da ben cinquant’anni. Ho ascoltato con interesse. Il Senegal mi ha
insegnato che non c’è nulla di più arricchente di ascoltare i racconti degli
anziani.
Dopo poco, riprendendo a braccetto mia zia, mi sono diretta dalla mia parrucchiera, quella storica di
paese e quelle che, per intenderci, è sempre riuscita a pettinarmi come
desideravo.
“Mia nipote è brava, ha studiato tanto sa, mica come me che ho la seconda
elementare” ha detto mia zia ad una signora che aspettava di permanentarsi come
d’obbligo. “Lei lavora lontano” ha continuato tentennando per poi girarsi verso
di me “Dov’è che lavori Chiara che mi sono dimenticata?”. “In Senegal, zia” ho
risposto sorridendo, precisando poi “in Africa. A-F-R-I-C-A!” cercando di
scandire bene. “Davvero?” mi ha chiesto sorpresa la signora pronta per una
cotonatura degna dei migliori anni ’80 e tinta color lilla “allora sei andata
ad aiutare i bambini poveri”, ha continuato, candida.
“In realtà no. Non sopporto i bambini. Lavoro in televisione”, ho risposto
con un sorriso da premio Oscar. Ancora ora, il fermo immagine dello sguardo
perplesso della signora e mia zia che annuiva fiera, come se avessi appena
vinto il titolo di Miss Italia"
“Uno stereotipo è
un’ impressione fissa ed immutabile che si adatta molto poco alla realtà che
presume di rappresentare; esso è il risultato della nostra tendenza a definire,
prima di osservare”
(D. Katz, k.
Braly, Racial prejudice and racial
stereotypes)
NIETZSCHE, IL TACCO E LA FESTA A TEMA
Ben poche sono le donne oneste che non siano stanche di questo ruolo (F. Nietzsche)
Tre le mie grandi passioni: Friedrich Wilhelm Nietzsche, i tacchi e i tatuaggi.
E' estate quindi piena libertà di creare abbinamenti e stili ma sempre attenti a dosare, facile cadere nella volgarità, specialmente se il nostro fisico non si adatta a tutti i tipi di abbigliamento e scarpe. Impariamo semplicemente a valorizzarlo.
Un ottimo esempio sono questi modelli di Colavelli Designer dai colori classici: grigio, blu elettrico e nero. Con il secondo modello non si sbaglia mai, specie se qualche week end al mare ci ha permesso di abbronzarci e di abbandonare per qualche tempo quel colorito mela tipico da ufficio o casalinga repressa.
Via.
Tacco blu su un vestito leggero Zara al ginocchio color pastello.
Il nero, colore adorato da tutte noi donne in carne, troppo invernale, lo lascerei per altre occasioni. Godiamoci l'estate!
Un'ottima idea sono anche le stampe a fiori. Non avrei mai pensato che un giorno lo avrei detto. Eppure.
Tutta colpa di un photo shooting inatteso per Glamour e di uno stylist che volle appiopparmi un vestito a manica lunga, una spanna sopra il ginocchio. Con mia grande sorpresa, abbinato ad un tacco marrone scuro (vedi foto sotto), non solo slanciava una linea non proprio filiforme ma i fiori davano al viso una luca differente. Una bella idea allora potrebbe essere quello di una scarpa come quella a destra. Essendo questo modello già colorato lo abbinerei a qualcosa di semplice, un vestito cipria con una piccola cintura in vita dello stesso colore della borsa potrebbe essere l'esempio di un abbinamento azzeccato.
Una scarpa con il tacco che va sempre e su cui non si sbaglia mai è questa, una favolosa Louboutin. Si abbina su tutto e con tutto e perfetta per ogni donna ed ogni occasione.
Da avere nel proprio armadio, imperativamente.
Sempre di Christian Louboutin il modello che segue, quest'anno, portatissimo.
Modello che ovviamente non manca nella mia collezzione personale ed uno dei miei preferiti (sempre meglio su carnagione scura).
A dispetto di quello che sembra sono scarpe comode e, anche in questo caso, si abbinano praticamente con tutto.
(Azz) Se riuscite nell'unico abbinamento improbabile, siete ufficialmente dei geni.
Infine direi via libera al colore mentre eviterei le tanto pubblicizzate scarpe con le borchie (orrende) e con strass e paillettes a meno che non abbiate una festa in tema Drag Queen.
Fonte: I Love Shoes pagina Facebook
...a proposito della vostra festa a tema, prendete appunti!
(Video che, ovviamente, adoro!)
"At one point when all these worlds and people that are inside me (not just me ‘cos I’m not the only one that's got multiples personalities)... You Know, when all these worlds collide in a jumbo cataclysm happens, watch out ‘cos it’s gonna be quite an afternoon" (Dal video)
Iscriviti a:
Post (Atom)