I don't know who invented high heels but all women owe him a lot (Marilyn Monroe)
Dakar è una città modaiola, assolutamente fashion. Se pensate di essere "trendy" venendo in Africa con le infradito e i rasta, vi sbagliate di grosso, al massimo potrete sentirvi integrati in uno dei tanti centri sociali del nord Italia ma, anche lì, al massimo fino ai diciotto.
In queste settimane abbiamo conosciuto Selly Raby Kane, stilista e creatrice dal look straordinariamente alternativo e Mame Yacine Sy, giovane imprenditrice che ha saputo mescolare sapientemente tradizione e modernità. Oggi invece voglio farvi scoprire un'altra faccia della capitale, quella di cui nessuno parla mai.
Pin up, suicide girls, tatuaggi e bustini? Impossibile direte voi, almeno non in Africa, quel continente le cui immagini sono pagne colorati e treccine.
Invece.
Ho conosciuto Mara in uno dei tanti locali della capitale senegalese (ne parleremo, tranquilli), frizzante ed energica, solare e colorata. Impossibile non notarla, impossibile non cedere al suo fascino latino.
Di Madrid, da un paio d'anni trasferitasi a Dakar, gestisce un Bed&Breakfast familiare e modaiolo come lei, Casa Mara.
![]() |
Mara |
Se quello che conta nello stile è la personalità, Mara ne ha sicuramente da vendere. Il suo armadio è un vero e proprio bazar dove troneggiano tacchi e colori, etnico e moderno, corto e lungo.
Inserita a pieno titolo nella movida senegalese, Mara è l'esempio di come in Africa l'epressione del proprio stile, personale, unico ed irripetibule, sia imperativo.
Un favoloso tacco quindici a Dakar.
Per chi volesse venire a Dakar, consiglio vivamente Casa Mara, un piccolo paradiso immerso nel verde, cordiale e discreto, familiare e accogliente a prezzi assolutamente abbordabili.
Per info e contatti: www.facebook.com/casamara.dakar
Foto, fonte: Maradonna de Cabo pagina Facebook; Casa Mara Dakar pagina Facebook.
Nessun commento:
Posta un commento